All’inizio di gennaio 2020 un nuovo coronavirus, denominato SARS-Cov-2 (Severe Acute Respiratory Syndrome Coronavirus 2), è stato identificato come l’agente infettivo responsabile di una pandemia e della patologia ad esse associata, definita: COViD-19 (Coronavirus Disease 2019). La malattia derivante dall’infezione da SARS-CoV-2 è simile a quella causata dal virus della MERS (Sindrome Respiratoria Medio-orientale) e della SARS (Sindrome Respiratoria Acuta Grave), caratterizzati da sintomi più gravi. La principale fonte di diffusione dell’infezione è rappresentata dagli individui infetti stessi, sia sintomatici che asintomatici. Il periodo di incubazione è tra 1 e 14 giorni, con prevalenza tra 3 e 7 giorni.

SINTOMI
I sintomi tipici di COVID-19 sono tosse, respiro affannoso e difficoltà respiratorie. Ulteriori sintomi possono includere febbre, brividi, mal di testa, mal di gola, mialgia, diarrea e perdita del gusto e dell’olfatto. I sintomi possono manifestarsi in maniera intermittente.